L’agriturismo Il Castellaccio, situato ai piedi dei colli Bolognesi nella immensa campagna a poca distanza da Bologna, è un piccolo borgo medievale ricco di storia, come lo testimoniano le mura e le costruzioni ancora visibili dell’antica fortezza. Immerso nell’azienda agricola costituita da lunghi viali alberati affiancati alle coltivazioni tipiche della zona, l’agriturismo comprende la villa Castellaccio ex dimora nel ‘600 del Marchese Vincenzo Tanara, ideatore della famosa mortadella di Bologna) ed altri edifici secondari non meno affascinanti tra cui in uno si conserva un museo contadino.
Gli alloggi sono arricchiti da mobili d’epoca con un totale di 9 camere doppie con servizi privati, sale per ricevimenti con possibilità d’ uso cucina da ristorazione, sala giochi e palestra.
Il tutto nelle vicinanze di uno delle tante mete enogastronomiche dell’Emilia Romagna, all’interno dell’itinerario delle visite guidate della “vecchia Strada dei Castelli”, miscelando il fascino del passato alle comodità della vita moderna.
Oggi come un tempo avete la possibilità di gustare al naturale prilibatezze degli alberi da frutto e dalla terra da cui proviene l’apprezzata marmellata biologica.